Si terrà domani martedì 13 luglio, alle ore 16.30, l’assessora Giovanna Marano coordinerà un incontro intitolato “La ripartenza è donna. Il Sud ricomincia dal lavoro femminile”. L’iniziativa si terrà sia in presenza presso la sala “Carmela Petrucci” di Palazzo Ziino, nel rispetto delle norme anti Covid, sia da remoto su piattaforma telematica (https://attendee.gotowebinar.com/register/319 5784838408304911). All’incontro parteciperà il sindaco Leoluca Orlando per la presentazione di un documento programmatico sull’occupazione femminile a Palermo, elaborato dal gruppo delle donne rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali , fra le quali la coordinatrice Donne e Pari Opportunità Cisl Palermo Trapani Delia Altavilla. Tale iniziativa segue ad un precedente incontro, che si è svolto il 14 maggio scorso alla presenza della senatrice Valeria Fedeli, componente della Commissione Lavoro, e della dirigente generale del Dipartimento Statistica ISTAT Linda Laura Sabbadini. Un “manifesto”, nato grazie alla sinergia tra realtà diverse, con l’obiettivo di mettere a punto un documento programmatico unitario e trasversale per incentivare l’occupazione femminile post pandemia e per l’affermazione della parità di genere in città. “Un’opportunità – afferma l’assessora Marano – per il riavvio dell’economia a Palermo, che vede insieme le associazioni datoriali, i sindacati di categoria e le istituzioni con l’obiettivo di sollecitare il Governo Nazionale ad introdurre nel PNRR interventi più incisivi sul lavoro femminile nel meridione, attraverso l’introduzione di vincoli specifici che possano far recuperare il già gravissimo divario di genere, che emerge dai dati ISTAT tra Nord e Sud e che la pandemia ha ulteriormente aggravato”.
- Home
- news territorio
- Lavoro, nasce il documento programmatico sull’occupazione femminile a Palermo. Domani a Palazzo Ziino l’incontro “La ripartenza è donna”
Related Post
Passante ferroviario, Filca Cisl: “Secondo Rfi e Sis l’opera e gli operai sono salvi e intanto continua l’iter per il licenziamento collettivo”
“La vicenda del passante ferroviario di Palermo sta assumendo contorni paradossali. Le istituzioni locali, l’ente appaltante e l’impresa appaltatrice…
Precari. al comune di Alcamo presto le prime stabilizzazioni. Cisl Fp “ci batteremo affinché venga coinvolto il più alto numero di lavoratori”
“Sono prive di fondamento le preoccupazioni sulle conseguenze di una delibera emanata a dicembre sui precari del Comune di…
Rap, vertice Sindacati-Comune, Rsu: “Sospese temporaneamente le assemblee dei lavoratori. Il prossimo 9 marzo nuovo incontro”
“Le nostre preoccupazioni sul futuro di Rap sono più che fondate”. Così le Rsu di Rap per la Fit…
Lavoro, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil sui lavoratori Coime, “Il sindaco Orlando ci convochi per mettere nero su bianco la posizione del Comune”
I lavoratori del Coime sono in servizio da trent’anni al Comune di Palermo, assunti secondo una precisa norma di…
Scuola, prorogati di un anno i contratti dei collaboratori scolastici. Cisl “bene ora la stabilizzazione”
E’ stato approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri l’emendamento sulla proroga di 12 mesi del contratto dei 519…