“L’esito del voto per il rinnovo del parlamento europeo argina in maniera saggia il rischio del populismo nel nostro paese e rafforza positivamente nel suo insieme la stabilità del Governo”. E’ quanto dichiara il Segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni.
“L’affermazione elettorale carica di maggiore responsabilità, nel suo insieme, il Governo Renzi sia nella costruzione di una nuova Europa, sia nelle scelte riformatrici e di rilancio dell’economia nel nostro paese, cui anche il sindacato deve saper concorrere con proposte adeguate e accordi innovativi a livello nazionale e locale, rispondendo alla domanda di cambiamento che la società italiana reclama con grande partecipazione. Il Governo Renzi deve ora rispettare tutte le promesse, rendendo stabile per i prossimi anni il bonus fiscale e allargandolo anche ai pensionati Ma soprattutto occorre affrontare i veri nodi che ostacolano gli investimenti nel nostro paese, a partire dai costi troppo alti dell’energia, le tasse locali e centrali elevate, le infrastrutture da completare, la giustizia troppo lenta, la riforma del titolo quinto e della pubblica amministrazione. Su questi fattori di sviluppo il Governo Renzi farebbe bene a sfidare le parti sociali e a ricercare il massimo di coesione sociale, perché è la capacità di favorire gli investimenti che può determinare la creazione di nuovi posti di lavoro, rilanciare la produzione ed i consumi. Sciupare questa occasione significherebbe non voler capire il messaggio di speranza e di cambiamento dell’elettorato”.
- Home
- Cisl Nazionale
- Bonanni: “Rafforzata la stabilita’ del Governo ma ora Renzi rispetti le promesse”
Related Post
Almaviva tornano in piazza i lavoratori, le nuove iniziative di protesta
Tornano ancora in piazza i lavoratori di Almaviva, per sollecitare il rispetto degli impegni assunti dalla Regione e dalla…
P.a: Bonanni “dilettantismo della classe politica su pensioni”
ROMA (ITALPRESS) – “Se la riforma Fornero fosse stata discussa con il sindacato non ci saremmo trovati di fronte all’ennesimo…
L. Stabilità, Furlan: “Incomprensibile decisione Governo di pagare le pensioni il 10 del mese”
“Non si può incidere sulle consuetudini di tanti pensionati che da anni ricevono l’assegno previdenziale il primo giorno del…
Immigrazione: Cisl “tragedia immane, ma cordoglio non basta più”
Foto: www.online-news.it Non basta esprimere il cordoglio alle migliaia di vittime che ogni giorno pagano gli effetti della…
Inps. Bonanni: “Bene nomina Conti, ma parti sociali abbiano potere verifica sul bilancio”
Chiediamo al governo – spiega il segretario generale della Cisl commentando la nomina del commissario Inps – di affiancare al…