ROMA (ITALPRESS) – “La battaglia vera e’ ridurre le forme di lavoro precario, ossia le forme contrattuali parasubordinate e le false partite Iva, su cui la Cisl sta facendo una battaglia da anni, ma lo si fa consolidando i contratti a termine e non smontando la contrattazione”. Così il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, all’assemblea nazionale dei delegati a Reggio Emila. Sulla proposta del governo relativa al salario minimo, Bonanni ha ribadito la contrarietà della Cisl per i suoi effetti negativi che “potrebbe avere schiacciando le retribuzioni dei lavoratori verso il basso, mentre potrebbe avere un senso se riferita ai lavoratori parasubordinati”. Bonanni, infine, ha inviato a Renzi un messaggio, ricordando, che “ognuno deve fare il proprio mestiere responsabilmente, ma non in solitudine. La direzione e’ giusta, ma occorre una comune assunzione di responsabilità nell’affrontare i problemi. Solo così si cambia in positivo il paese.
- Home
- Cisl Nazionale
- Governo: Bonanni “direzione giusta ma non in solitudine”
Related Post
Edilizia, a Polizzi l’allarme degli edili “Sicilia spezzata, subito le infrastrutture”
Centinaia di edili siciliani hanno stamattina simbolicamente riunito l’isola ‘spezzata’ a causa dell’interruzione dell’A19 Palermo-Catania. Due carovane, organizzate da…
Pensioni, le manifestazioni unitarie il prossimo 2 aprile, “governo apra confronto”
Tornano a protestare i pensionati in tutto il paese. Ad annunciarlo in una circolare unitaria inviata a tutte le…
Bonanni: abbassare le tasse, rilanciare i consumi
Per il leader Cisl, è necessario abbattere la tassazione su lavoro e imprese che investono e assumono. “Letta mantenga la…
Almaviva, stop per una settimana ai trasferimenti, Cisl “istituzioni agiscano in questi giorni”
“Sono stati sospesi per una settimana i trasferimenti dei lavoratori Almaviva di Palermo, che da lunedì dovevano prestare servizio…
Governo, Furlan, “ora Renzi passi dalle parole ai fatti e apra confronto su Fornero”
“E’ significativo che il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, abbia riconosciuto oggi nella sua conferenza stampa di fine anno…