ROMA (ITALPRESS) – “La battaglia vera e’ ridurre le forme di lavoro precario, ossia le forme contrattuali parasubordinate e le false partite Iva, su cui la Cisl sta facendo una battaglia da anni, ma lo si fa consolidando i contratti a termine e non smontando la contrattazione”. Così il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, all’assemblea nazionale dei delegati a Reggio Emila. Sulla proposta del governo relativa al salario minimo, Bonanni ha ribadito la contrarietà della Cisl per i suoi effetti negativi che “potrebbe avere schiacciando le retribuzioni dei lavoratori verso il basso, mentre potrebbe avere un senso se riferita ai lavoratori parasubordinati”. Bonanni, infine, ha inviato a Renzi un messaggio, ricordando, che “ognuno deve fare il proprio mestiere responsabilmente, ma non in solitudine. La direzione e’ giusta, ma occorre una comune assunzione di responsabilità nell’affrontare i problemi. Solo così si cambia in positivo il paese.
- Home
- Cisl Nazionale
- Governo: Bonanni “direzione giusta ma non in solitudine”
Related Post
Almaviva, Cisl “azienda intende portare avanti procedure mobilità, subito tavolo al Mise”
“L’azienda continua a non cambiare posizione sulla mobilità anche se resta aperta al dialogo dichiarando che le novità potrebbero…
Cisl: Bonanni “ci siamo riorganizzati per essere più forti”
Il dibattito e’ dedicato al ruolo del sindacato in una società attraversata dalla crisi e all’elaborazione di un modello di…
#23maggio, la Cisl commemora Giovanni Falcone, “senza legalità non c’è sviluppo e lavoro”
“La Cisl ricorda oggi il tragico assassinio di Giovanni Falcone. Non c’e’ sviluppo e progresso civile senza legalità. La…
Bonanni: “Contratto unico può essere la strada giusta”
Il Segretario generale della Cisl , intervistato dal Gr1 Rai, spiega come il contratto unico a tutele crescenti, previsto dal…
Legge elettorale, Cgil Cisl Uil, ” non toccare la doppia preferenza di genere “
Cgil, Cisl e Uil siciliane chiedono che nella nuova legge sull’elezione dei Sindaci e dei Consigli comunali, in discussione…