[print_link]
“I dati Istat sul livello di povertà nel nostro paese devono servire a riportare Governo e Parlamento alla realtà”. Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Maurizio Bernava, commentando i dati Istat di oggi sulla povertà.
“Il problema della povertà è talmente drammatico e strutturale sul piano sociale che necessita di concretezza, coraggio e capacità di definire le priorità”, sottolinea Bernava. “L’Istat ha confermato che l’impoverimento è un fattore purtroppo in crescita nel nostro paese che travolge diversi settori della società e soprattutto le giovani generazioni. Per la Cisl è dunque bene che il Governo impegni tutti i soggetti sociali ed istituzionali a definire un patto per la crescita e l’inclusione sociale che sono per la Cisl le priorità intorno cui devono ruotare le strategie per rilanciare il Paese. Sul contrasto alla povertà serve uno strumento ed una politica di interventi non solo assistenziale. In tal senso, quanto contenuto nella Legge di stabilità ed approvato al Senato, è solo un segnale incoraggiante. Noi insisteremo perché alla Camera si vada verso una misura strutturale di un vero reddito di inclusione sociale (Reis). Ma sarebbe un errore limitarsi ad individuare solo le risorse, peraltro al momento insufficienti- conclude Bernava- perché qualunque strumento di contrasto alla povertà deve essere accompagnato da servizi alle persone ed alle famiglie per favorire l’inclusione sociale”.