Madonie, oggi la marcia. Cisl “si punti sul rilancio del territorio. Mobilitazione continua”

[print_link]

 

Una delegazione della Cisl composta da circa cento persone, ha partecipato stamani alla marcia per la rinascita delle Madonie e il “diritto alla vita nelle aree interne e montane” , che si è svolta con partenza dal bivio Santa Lucia nella strada provinciale 54 e arrivo davanti l’ospedale Madonna Dell’Alto di Petralia Sottana. “Il colmo per le Madonie è non solo patire della mancanza di vere infrastrutture e servizi, ma venir ancora più penalizzata dalle scelte della politica – spiegano Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani e Gandolfo Madonia responsabile Cisl Madonie –. Si tuteli il punto nascite di Petralia, ma si pensi soprattutto alla vera rinascita del territorio che ormai tende a svuotarsi, proprio a causa di questo deserto. Deserto produttivo, infrastrutturale, occupazionale, sanitario, le Madonie devono diventare uno dei punti dell’agenda di istituzioni regionali e nazionali, noi non fermeremo la mobilitazione fino a quando non avremo risposte che diano il segnale di risveglio e rilancio del territorio”. Alla marcia hanno aderito dunque Cgil Cisl e Uil, associazioni e sindaci del comprensorio per chiedere interventi straordinari di manutenzione della rete viaria della zona e sul settore dei trasporti per sostenere anche lo sviluppo turistico, sull’istituzione delle zone franche per le Madonie per incentivare il lavoro, “tutti quei provvedimenti, dunque, che abbiano come scopo principale il rilancio di una zona, da troppo tempo abbandonata e dimenticata”.